top of page

HAPPY SPRAY
L'igiene ecologica a base di alcol 70% e oli essenziali
​
​
ISTRUZIONI D'USO PER L'IGIENIZZAZIONE DI MANI E MASCHERINE MONOUSO DI PROTEZIONE INDIVIDUALE IN EMERGENZA
Prima di iniziare la pulizia si raccomanda di prestare estrema attenzione alla manipolazione della mascherina stessa, onde evitare il rischio di reinfettare o infettarsi. Per questo motivo è importante attenersi scrupolosamente all'ordine delle operazioni descritto di seguito in modo da evitare la contaminazione
1. Effettuare un accurata igienizzazione delle mani tramite lavaggio con acqua e sapone o con HAPPY HAND gel eudermico oppure HAPPY SPRAY osservando attentamente il video:
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
2. Togliere la mascherina indossata sul viso utilizzando gli elastici e cercando di evitare di toccarla nella sua parte interna.
​
3. Lavarsi nuovamente le mani seguendo le istruzioni del punto 1, indossare un nuovo paio di guanti monouso o in alternativa igienizzare le mani con HAPPY HAND.
4. Adagiare la mascherina su una superficie precedentemente pulita/igienizzata con acqua e sapone o con HAPPY SPRAY, con la parte esterna verso l'alto.
5. Spruzzare uniformemente HAPPY SPRAY su tutta la superficie compreso gli elastici ma senza eccedere nella bagnatura; E' sufficiente che sia spruzzato uno strato uniforme sull'intera superficie.
6. Girare la mascherina e ripetere l'operazione.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
7. Lasciare agire HAPPY SPRAY fino a completa evaporazione in un luogo protetto (almeno 30 minuti, il tempo di asciugatura può variare in funzione delle condizioni ambientali).
8. Dopo l'asciugatura, trascorso il tempo suddetto, la mascherina è igienizzata, evitare pertanto di contaminarla, soprattutto nella parte interna. In caso di persistenza di odore di alcool si consiglia di lasciare ulteriormente asciugare su di una superficie pulita e sanitizzata, altrimenti riporre la mascherina in una busta di plastica fino al nuovo uso.
​
​
Consigli:
​
1. Non riporre la mascherina igienizzata all'interno o sopra superfici non sanitizzate senza la protezione della busta di plastica.
2. Non utilizzare la mascherina ricondizionata in caso di evidenti alterazioni.
3. L'interno della mascherina non deve essere toccato per nessun motivo in quanto si potrebbe correre il rischio di contaminazione che favorirebbe il contagio.
​


bottom of page